A lezione di riciclo della plastica!

Ha coinvolto la seconda elementare e la seconda media musicale dell’Istituto comprensivo Riva 1, l’iniziativa di educazione al corretto riciclo della plastica tenuta da Luca Fambri, professore associato del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento. Luogo scelto per l’incontro coi giovanissimi e attenti studenti è stato l’ingresso del supermercato Coop al Blue Garden. Qui, come noto, è attivo un compattatore di bottiglie di plastica che, oltre a favorire il corretto riciclo dei materiali, rappresenta un’occasione divulgativa anche per gli adulti.
All’evento era presente il presidente di Coop Alto Garda Paolo Santuliana, che ha sottolineato: «È importante parlare di ambente, di rifiuti, di riciclo. È importante farlo con i giovani che poi, spesso, portano quanto hanno appreso anche in famiglia». Durante la lezione, ricca di esperimenti e indicazioni pratiche, il professor Fambri ha spiegato quali sono i tipi di plastica, le differenze tra bottiglia, tappo ed etichetta, come funziona il processo di riciclaggio e cosa si ottiene a fine lavorazione.
«Il nostro sistema – ha concluso il presidente Santuliana – consente di raccogliere bottiglie per produrre nuove bottiglie, riducendo di molto lo scarto. Un’iniziativa che speriamo possa fare scuola, così come ha fatto oggi». I ragazzi hanno portato da casa le loro bottiglie da compattare e, come da regolamento d’uso del compattatore della Coop, hanno ottenuto punti da caricare sulla “Carta In Cooperazione”: quei punti saranno tutti devoluti alla Caritas. I giovani hanno avuto in omaggio una sacca personalizzata di Coop, contenente la merenda.